Involtini Primavera Vietnamiti alla Frutta: Ricetta Fresca e Leggera
- Ilaria Vitale
- 17 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min
Tempi di preparazione: 15 minuti Serving: 6 involtini |

Si sa che qui ci piace esplorare sapori nuovi e avventurosi!
Ecco una rivisitazione fresca e colorata di un classico della cucina orientale: gli involtini primavera vietnamiti alla frutta.
Dimenticate la versione fritta tradizionale, perché questa ricetta facile e leggera vi conquisterà con la sua esplosione di sapori e la sua semplicità di preparazione. Perfetti come finger food per un aperitivo estivo, per una merenda per bambini diversa o come dessert sfizioso e dolce di una cena primaverile, questi involtini sono realizzati con delicati fogli di carta di riso che racchiudono un ripieno di frutta fresca di stagione o frutta esotica, come preferite.
Un tocco di menta, ma perché no anche basilico, aggiunge una nota aromatica inaspettata che esalta la freschezza degli ingredienti. Se siete alla ricerca di un'idea vegana (senza il topping ovviamente), vegetariana e naturalmente senza glutine, questa è la ricetta che fa per voi!
Accompagnate questi deliziosi involtini con la vostra salsa preferita per un'esperienza gustativa indimenticabile.
Ingredienti per 6 involtini primavera vietnamiti alla frutta:
6 Fogli di carta di riso (Rice paper sheets)
Foglie di menta fresca (Fresh mint leaves)
1 mela tagliata a bastoncini (1 apple, cut into sticks)
1 Papaya a bastoncini (Papaya, cut into sticks)
Una ciotolina di mirtilli (Blueberries)
Una vaschetta di fragole (Strawberries)
2 Kiwi a fette (Kiwi, sliced)
una confezione di mandarini cinesi / kumquat (Kumquats)
Topping al caramello al burro salato Fabbri (Salted caramel topping)
Granella di pistacchio (Chopped pistachios)
Procedimento per 6 involtini primavera vietnamiti alla frutta:
Taglia la frutta fresca che preferisci a strisce o a fette: io ho scelto mela (a strisce), papaya (a strisce), mirtilli, fragole (a rondelle), kiwi (a rondelle) e mandarini cinesi (a rondelle), ma si può scegliere in funzione del gusto. L'importante è che ci sia una frutta come la mela a bastoncini lunghi che assicura la tenuta dell'involtino una volta chiuso.
Immergi un foglio di carta di riso in acqua a temperatura ambiente per qualche secondo finché diventa morbido, mi raccomando quando si toglie il foglio dall'acqua deve essere ancora "rigido", altrimenti potrebbe aver assorbito troppa acqua e potrebbe rompersi nella fase di assemblaggio dell'involtino.
Stendi il foglio su un piano pulito o su un piatto
Disponi al centro circa 3 foglia di menta, mantenendo una distanza di circa 2/3 cm dalle estremità del foglio, poi aggiungi mela, papaya, mirtilli, fragole, kiwi e mandarini cinesi. Importante che ci siano le mele e che siano in una quantità da dare spessore e assicurare la tenuta dell'involtino
Per un effetto più scenografico, è possibile raggruppare i diversi frutti in sezioni separate sul foglio. Sicuramente, sempre per effetto scenografico, è consigliato disporre su una sezione separata alcune fette di fragola, kiwi o mandarino cinese, di moto che nell'arrotolare l'involtino, un lato possa essere completamente rosso, o verde o giallo. Come nelle immagini successive.
Involtini primavera vietnamiti - disposizione della frutta Involtini primavera vietnamiti - disposizione della frutta Arrotola stretto come un involtino primavera.
Adagia gli involtini su un piatto, versa sopra il Topping al caramello al burro salato Fabbri e completa con granella di pistacchio.
Se vuoi, servi con una ciotolina extra di caramello per l’intingolo!
Comentários